Insieme a Quattroruote la prima tappa al Mugello con le Ferrari 488 GT3

Le competizioni virtuali, in gergo eSports, sono sempre più diffuse, tanto nell’ambito dei videogiochi quanto nei simulatori automobilistici. Il simracing è una categoria in cui i piloti si affrontano con vetture virtuali su tracciati che ricalcano fedelmente quelli reali, utilizzando software estremamente evoluti in grado di riprodurre svariate condizioni di guida, con variabili come il meteo, l’usura dei pneumatici e il consumo di benzina.

In diretta streaming su Quattroruote. Parliamo, quindi, di simulazioni d’alto livello, che permettono anche di organizzare delle vere e proprie gare e dei campionati nei quali i piloti virtuali si sfidano utilizzando computer o console: questi ultimi sono abbinati a volanti in grado di ricreare la sensazione della guida in pista tramite dei motori elettrici che simulano le vibrazioni e regolano la resistenza dello sterzo a seconda della situazione. Le gare di simacing vengono organizzate in tutto il mondo e anche in Italia si può partecipare ad apposite competizioni nazionali: un esempio è “Road to glory”, un campionato di simracing basato su Assetto Corsa e organizzato da Driving Simulation Center. La competizione si compone di sei tappe, nelle quali i partecipanti si sfideranno al volante di vetture appartenenti a diverse categorie, dall’Alfa 155 DTM alle monoposto di Formula 1 della stagione 2019-2020. Su ciascun circuito, i piloti utilizzeranno la stessa automobile e si sfideranno in una gara con un’ordine di partenza stabilito con delle qualifiche: insomma, l’obiettivo è riproporre la dinamica di un vero gran premio. 

Ivan Nesta e Alessandro Fior commenteranno in diretta tutte le gare: sul nostro sito potrete seguire in live streaming il primo appuntamento previsto per venerdì 21 febbraio a partire dalle 21.30.

Il calendario del campionato “Road to glory”:
1) venerdì 21 febbraio: Ferrari 488 GT3 – Autodromo del Mugello
2) venerdì 6 marzo: Lamborghini Huracán GT3 – Nürburgring GP
3) venerdì 20 marzo: Alfa Romeo 155 DTM – Imola
4) venerdì 3 aprile: BMW M3 Gruppo A – Laguna Seca
5) venerdì 17 aprile: Formula 3 2019 – Silverstone
6)venerdì 8 maggio: Formula 1 2019 – Spa Francorchamps