Dopo quasi 2 anni di inattività il Driving Simulation Center di Torino è lieto di comunicarvi che ci troverete all’interno del kartodromo di Moncalieri.
Da Sabato 26 febbraio infatti inizierà una collaborazione con il kartodromo di Moncalieri, dove saremo presenti con i nostri simulatori dinamici.
Saremo nella pista indoor più grande d’Italia per farvi trascorrere un’ esperienza sempre al top tra simulatori, go-kart, paintball e laser game.
Via Enzo Ferrari 32, 10024 Moncalieri (TO)
I simulatori saranno attivi regolarmente nelle giornate di Giovedi e Venerdi dalle 20 alle 23:30 e il Sabato dalle 16 alle 1.00
Per prenotazioni, per eventi speciali o per qualsiasi altro tipo di informazione non esitate a contattarci.
Appuntamento fisso quello che si tiene nelle prime settimane di luglio tra le montagne piemontesi, la cronoscalata tra Cesana e Sestriere.
Blasonata con la validità di Campionato Europeo e Campionato Italiano per la velocità in salita di auto storiche. Un percorso unico, irripetibile, selettivo e spettacolare; un tracciato di km 10,400 sui tornanti delle montagne olimpiche che dai 1300 m s.l.m. di Cesana Torinese sale ai 2035 m del Sestriere, mete rinomate per il turismo internazionale sia nella stagione estiva che invernale.
Giunti ormai all’edizione numero 39, anche quest’anno saremo presenti noi del Driving simulation center di Torino.
In questa edizione a differenza della scorsa ci troveremo nel piazzale di Cesana ospitati dall’albergo Olympic Mountain di Cesana in compagnia degli amici del Club “deltoneclub”
Saremo presenti con i nostri simulatori di guida dinamici per farvi provare l’esperienza di guidare la vostra auto dei sogni nel vostro tracciato preferito, sfidare il vostro amico, provare a migliorare il proprio giro personale o addirittura ripercorrere la crono salita tra Cesana e Sestriere.
La manifestazione inizierà già dal venerdì 9 e si concluderà domenica 11 di luglio, noi saremo presenti dal venerdì pomeriggio fino a serata inoltrata.
È ora di riaccendere i motori! Vi aspettiamo all’ ottava edizione del Busano Motor Show, organizzato dal Team Fast Drivers.
Le date da segnare sul calendario sono il 5 e il 6 giugno. Noi saremo lì ad aspettarvi con i nostri simulatori di guida ( Pedana dinamica su 3 assi, periferiche Fanatec, sedili racing Sparco, Oculus….) per farvi provare l’emozione di correre in pista!
A 48 ore dall’apertura delle iscrizioni, era già stato raggiunto il numero massimo possibile di iscritti.
Anche questa edizione vedrà la presenza di Loris Rosati a bordo della sua tre ruote “Saetta”. Sembrava che non potesse essere presente, invece è riuscito a liberarsi e parteciperà con il grande piacere di tutti.
Tra i protagonisti anche il drivers Manuel Vacca, campione italiano drift e attualmente drivers nel campionato europeo, che sarà l’ospite d’onore di questa edizione.
L’intera manifestazione verrà organizzata nel rispetto delle normative anti-covid. Il programma prevede l’apertura, alla presenza delle autorità, sabato 5 giugno alle 18 con l’evento spettacolo in notturna fino alle 22.30 (solo special guest e piloti titolati); domenica 6 giugno a partire dalle 9 fino alle 18.30, piloti iscritti e spettacolo special guest. Ingresso del pubblico gratuito in entrambi i giorni.
Driving Simulation Center premia i primi 15 conduttori del Campionato Italiano GT ESport 2021, su Assetto Corsa Competizione, con sconti speciali per un training al simulatore dinamico. Con DrivingItalia.net, l’organizzatore della serie iridata appena conclusa, scopriamo di cosa si occupa un centro di simulazione.
DrivingItalia.NET, dal 1999 portale leader del sim racing italiano, ha lanciato nel 2017 i servizi sim racing per i centri di simulazione di guida professionali, con 5 centri di guida virtuali di alto livello aperti a tutti: i Driving Simulation Center di Firenze, Torino, Sciacca (AG), Novara e Lanciano (CH). Si tratta di hub professionali di simulazione di guida, con simulatori dinamici adatti sia per il pilota professionista che necessita allenamento, sia per l’appassionato in cerca di emozioni uniche, fino all’automobilista che vuole migliorarsi con lezioni di guida sicura e sportiva, senza dimenticare i gruppi di amici desiderosi di sfidarsi in appassionanti gare.
In questi luoghi si ha la possibilità di sfidarsi su software Assetto Corsa o Kart Racing Pro sfruttando simulatori dinamici professionali, con hardware di altissimo livello fornito dalla Simulator Giantruck di Gavirate (Va) che si occupa anche dei sistemi dinamici dei simulatori, della Simracing Pro, della Fanatec e della Thrustmaster, per le periferiche di guida. Altra componentistica è fornita dalla SPARCO, rinomato brand torinese operante da decenni nel settore motor sport.
Oltre ad attrezzature all’avanguardia vengono offerti servizi che coprono a tutto tondo il mondo del sim racing: si possono effettuare test con gli istruttori, partecipare a gare e tornei, fare analisi dati ed infine frequentare lezioni virtuali di guida sicura e sportiva. Perché la Community di DrivingItalia.net così come ACI ESport, la Federazione Italiana del Sim Racing, crede fermamente nell’applicazione delle regole del motor sport tradizionale alla disciplina del sim racing.
Infine, la tecnologia mobile è stata coinvolta anche qui, infatti è possibile prenotare comodamente da casa sessioni di guida nei vari Driving Simulation Center grazie alla Driving Simulation Center App per dispositivi Android ed Apple, su cui è possibile trovare le ultime novità ed informazioni riguardanti il mondo del sim racing, accompagnate da divertenti racing game gratuiti.
Il 2021 è arrivato e carissimi amici Sim e non, siamo ancora in attesa di poter ripartire.
Purtroppo siamo ancora bloccati dai vari DPCM e quindi la stagione 2021 è ancora in attesa, ma nonostante tutto vogliamo essere positivi e sperare di concludere la stagione alla grande.
Sicuramente l’anno che verrà porterà tantissime novità, e non vediamo l’ora di comunicarvele…
Come da tradizione continueremo ad avere tutte le nostre gare interne e le competizioni con gli altri centri ma ci saranno in palio anche grandi premi.
Speriamo di rivederci presto e mi raccomando, restate aggiornati seguendo la nostra pagina Facebook, la nostra pagina Instagram e il nostro sito e per qualsiasi domanda o informazione non esitate a chiedere.
Purtroppo in base all’ultimo DPCM ci vediamo costretti a restare chiusi sicuramente fino al 24 di Novembre.
Speriamo che tutto possa risolversi il prima possibile logicamente tutti i tornei e le competizioni attivi verranno posticipate; vi informeremo su tutto.
Nell’attesa cercheremo di organizzare qualche garetta da casa per non perdere l’allenamento e soprattutto per continuare a farci qualche grassa e sana risata. Il canale di Discord è sempre attivo al seguente indirizzo: https://discord.gg/eS487bqvuQ
Tutte le gare e gli eventi presenti all’interno del nostro centro di simulazione verranno trasmessi e commentati in diretta su Youtube – Twitch sul canale GrandPrix Tv.
Ricordiamo inoltre che tutti gli eventi sono completamente gratuiti, non hanno bisogno di nessun tipo di iscrizione.
Per chi invece il mondo del simracing lo ha appena scoperto e ha bisogno di qualche consiglio per partecipare a gare on line, il driving simulation center in collaborazione con Drivingitalia.net offre ai propri soci un corso di simracing.
E allora cosa aspetti? Sei pronto a metterti in gioco?
Ti aspettiamo nel nostro centro per darti ulteriori informazioni.
L’anno scorso, in occasione del trionfo nelle F1 eSports Series, David Tonizza l’aveva anticipato: “Nel 2020 Ferrari organizzerà un Campionato monomarca e il vincitore entrerà nel programma FDA Esports“. Una notizia che oggi è finalmente diventata realtà: la Scuderia del Cavallino Rampante, infatti, ha appena lanciato le Ferrari Hublot Esports Series, con le quali mira a scovare nuovi talenti di guida nel mondo del simracing.
Si tratta di un Campionato dedicato a vetture GT che Ferrari organizzerà sul celebre software della Kunos Simulazioni, Assetto Corsa, e che vedrà i vari partecipanti al volante dell’esclusiva 488 Challenge EVO, creata appositamente per questa competizione. Un’iniziativa di sicuro interesse per tutti i piloti virtuali italiani, che potranno iscriversi a questo torneo a partire da lunedì 7 agosto sul sito ufficiale www.ferrariesportsseries.gg.
Il premio finale si avvicina probabilmente all’ambizione di tutti coloro che, almeno una volta, hanno sognato di vestire la leggendaria tuta Rossa di Maranello: il Campione delle Ferrari Hublot Esports Series sarà inserito nel programma FDA Esports e affiancherà David Tonizza ed Enzo Bonito come pilota – virtuale – ufficiale del Cavallino Rampante. La sfida inizierà a settembre con quattro fasi di qualificazione per l’AM Series, dalle quali solo 24 piloti potranno accedere alle gare previste in quel di ottobre (sei finalisti per ogni eliminatoria).
Il mese successivo, infatti, questi simdrivers si scontreranno in quattro gare con i 24 piloti della PRO Series, composta da professionisti e personalità conosciute nel mondo del simracing. Per la finale di novembre, invece, saranno in totale solo 24 i piloti chiamati a scendere in pista per aggiudicarsi il titolo di Campione delle Ferrari Hublot Esports Series, 12 appartenenti all’AM Series e 12 delle PRO Series. Attraverso altre tre corse ad eliminazione, solo uno alla fine potrà salire sul gradino più alto del podio, fregiandosi di poter entrare a far parte di uno dei team di Esports più ambiti al mondo.
Nella guida simulata, come nel motorsport vero, chi ha a disposizione il materiale migliore parte sicuramente avvantaggiato. A parità di vettura e di talento, un pilota che utilizza, per esempio, un Logitech G29 dovrà sudare le sette camicie per riuscire a battagliare ad armi pari con un avversario dotato di volante a presa diretta, pedaliera con cella di carico e postazione dedicata. Ciò, non vuol dire, però, che l’hardware a disposizione sia ciò che fa unicamente la differenza tra vincere e arrivare in fondo allo schieramento.
Le periferiche di alto livello, in sostanza, aiutano a donare al pilota un feeling migliore con la propria vettura, facendo sentire tutti quei dettagli che, al contrario, con un dispositivo di fascia medio-bassa sarebbero pressochè inesistenti. Se però il pilota in questione non si allena oppure sfrutta male il proprio talento, le sue lacune di guida difficilmente potranno essere colmate da un setup da professionista del simracing. A questo punto, andrebbe più forte un pilota più diligente e motivato con un G29.
Se volete provare a diventare dei professionisti della guida simulata vestendo i colori della Scuderia più prestigiosa di sempre, allora l’imperativo è quello di mettersi in gioco e provare a vedere se si hanno le carte giuste per ambire a un posto da simdriver nel programma FDA Esports.
Non indugiate nel recarvi presso uno dei nostri Driving Simulation Center, dove troverete istruttori qualificati che vi potranno aiutare a migliorare le vostre qualità da piloti virtuali e simulatori dinamici con periferiche di alto livello, per migliorare il vostro feeling di guida. Cosa state aspettando? Siete pronti a scendere in pista?
Come ogni mese, si riaccende la sfida all’interno del Driving Simulation Center di Torino.
Per questo mese abbiamo in programma il circuito casalingo di MONZA con la Ferrari F2004
Qui di seguito troverai la lista dei tempi e la classifica, prova ad arrivare primo e per te un omaggio di 30 minuti per il prossimo mese. Vi ricordiamo che per questo tipo di gare l’assetto è fisso e non è modificabile (assetto di default)
I piloti virtuali, che corrono nei centri di simulazione professionali targati Driving Simulation Center, hanno finalmente la possibilità di mettere in moto realmente la loro passione con vetture da competizione nei più bei circuiti d’Italia e d’Europa, grazie al team di Esperienze in Pista, che organizza per amatori e professionisti del volante eventi in circuito con auto da competizione.
Dalla collaborazione tra Esperienzeinpista.it e Driving Simulation Center nasce il nuovo mini torneo “DSC Esperienze in Pista CUP“: due gare al simulatore con vetture completamente diverse, che premieranno i primi 3 in classifica generale con delle incredibili emozioni sulla pista reale a bordo di vetture da corsa!
Il vincitore del torneo: 1 codice omaggio per la “Guida Master”
Il secondo classificato: uno sconto del 25%
Il terzo classificato: uno sconto del 20%
I premi si riferiscono ai turni in pista che trovate sul sito https://esperienzeinpista.it/ con vetture diverse e su circuiti diversi, quindi ogni vincitore potrà scegliere l’abbinamento che preferisce, considerando persino la pista a lui più vicina. I vincitori diventeranno quindi piloti in una giornata in circuito a bordo di auto da competizione con la supervisione degli istruttori di Esperienze in Pista che faranno da tutor durante tutta la sessione di guida.
Inoltre ai classificati dal secondo al quinto posto del torneo virtuale, verranno proposte delle scontistiche per poter provare le vere auto da competizione a prezzi accessibili. Tante le possibilità di pilotaggio offerte in base alle caratteristiche del pilota, dalla guida in Formula Abarth alle vetture Sport Prototipo biposto fino ad arrivare alle vetture Gran Turismo e le auto da Rally come le Subaru Impreza e Renault Clio.
Queste le caratteristiche del torneo DSC Esperienze in Pista CUP:
iscrizione al torneo gratuita
partecipazione solo dai Driving Simulation Center affiliati, prenotazione obbligatoria
lunedi 29 Giugno apertura server di prequalifica per gara 1 (assetto fisso uguale per tutti), nessun limite di giri
Giovedi 29 Ottobre ore 23,00 chiusura prequalifica gara 1
Venerdi 30 Ottobre gara 1: Ferrari 488 GT3 al Nurburgring GP (assetto fisso uguale per tutti)
Nota: la griglia di partenza della gara è determinata dai tempi fatti segnare in prequalifica
Sabato 31 Ottobre apertura server di prequalifica per gara 2 (assetto fisso uguale per tutti), nessun limite di giri
giovedi 17 Dicembre ore 23,00 chiusura prequalifica gara 2
venerdi 18 Dicembregara 2: Formula 3 2020 a Barcellona GP (assetto fisso uguale per tutti)
Nota: la griglia di partenza della gara è determinata dai tempi fatti segnare in prequalifica
il pilota ritenuto colpevole di incidente in gara e penalizzato, perde il diritto al premio
Sarà una #drivingsummer in tutti i Driving Simulation Center!
Tempi Prequalifica Gara 1
Driver
Time
Francesco Acqui
1.58.896
Simone Cina
2.00.920
Simo Bian
2.01.576
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.