e-Racing Series organizza, per la prima volta nella sua storia, un campionato esclusivamente dedicato a piloti che corrono da centri di simulazione autorizzati.

D2D Simulation, Franciacorta (BS)
Piloti provenienti da 10 centri di simulazione differenti si sfideranno, a partire dall’8 Ottobre, in un campionato di 6 gare. Le pre-qualifiche termineranno domani 25 Settembre, e divideranno i piloti in due server differenti, uno dedicato ai Pro-Am e l’altro agli Am. La categorizzazione è utile per separare chi ha già esperienza nei simulatori, e chi invece si avvicina per la prima volta a questo fantastico mondo.
Format del campionato
Il torneo avrà regole particolari essendo una competizione interamente dedicata ai centri di simulazione. Sarà infatti obbligatorio per i piloti correre, solo ed esclusivamente, dai centri autorizzati, che potete trovare su questa mappa, e solo dopo aver completato almeno 10 giri durante le prove libere. Non è prevista la classifica a squadre, ma il campionato è aperto sia a singoli che ai team senza restrizioni. I piloti dovranno avere un profilo su e-Racing Series, mentre per i costi di iscrizione è necessario contattare il centro di simulazione presso il quale si desidera disputare il campionato.
L’auto impiegata sarà la Ferrari 488 GT3 del simulatore Assetto Corsa, che accenderà i propri motori su piste sparse per la penisola italiana.

Driving Simulation Center, Lanciano (CH)
Calendario e weekend di gara
Il campionato avrà inizio a Imola, proseguendo a Vallelunga, Mugello, Monza, Misano, e farà infine ritorno a Imola per le Finali Nazionali. Il weekend di gara partirà con una sessione di qualifica di 15 minuti che determinerà la griglia di partenza di Gara 1, sessione dalla durata di 25 minuti. La seconda manche avrà l’inversione della griglia per i primi 10 rispetto all’ordine di arrivo della prima gara, e ci sarà l’obbligo di fare un pit stop fra il 25° e il 35° minuto per cambiare la mescola degli pneumatici. Tutte le gare saranno trasmesse dal canale YouTube di PitlaneTV.
Finali Nazionali e Premi
Per i primi 3 classificati di ciascuna categoria è prevista l’assegnazione di una coppa o targa e una t-shirt commemorativa. A tutti i centri di simulazione verrà invece riconosciuto un attestato di partecipazione.
Per accedere ai premi sarà necessario però racimolare il maggior numero di punti possibile, e soprattutto non bisognerà sbagliare alle Finali Nazionali. Durante tutto il campionato il sistema di punteggio seguirà lo schema 10/8/6/5/4/3/2/1, mentre per il round finale di Imola esso sarà raddoppiato.

GD Simulazioni, Locorotondo (BA)
La genesi del CICS
Abbiamo chiesto ad Andrea Boccafoli, amministratore e responsabile di Assetto Corsa su e-Racing Series, di parlarci di come sia nata l’idea di questo campionato e come si sia arrivati a coinvolgere così tanti centri di simulazione.
«e-Racing Series ha da sempre coinvolto i centri di simulazione nei propri campionati, dando così il proprio contributo ad un fenomeno in continua crescita. Negli anni ci siamo guadagnati la fiducia dei gestori che che poi sono diventati amici. Da quando abbiamo iniziato, sono nate tante nuove realtà in Italia e l’idea di sviluppare un campionato esclusivo iniziava ad avere solide basi. Con orgoglio posso dire che siamo a tutti gli effetti il primo portale italiano a mettere in atto un progetto riservato esclusivamente a piloti che partecipano da centri di simulazione e il nostro auspicio è che il CICS possa diventare un appuntamento annuale.»
Se volete maggiori informazioni sul campionato, potete recarvi alla sezione dedicata sul nostro forum, mandare un messaggio alla nostra pagina Facebook, o raggiungerci sul server Discord.
In chiusura di articolo lasciamo una piccola fotogallery, gentilmente concessa dai centri coinvolti, per cercare di trasmettere l’aria che si respira all’interno di un centro di simulazione. Avremo comunque modo di conoscere in maniera più approfondita ognuna di queste attività a campionato in corso.

Driving Simulation Center, Firenze

Driving Simulation Center, Torino

D2D Simulation, Garda

D2D Simulation, Milano

GSR Simracing Center, Barlassina (MI)

Box33 Driving Simulator, Rogeno (LC)Previous

Week 1 Preview
About author

Valerio Ferraris
Direttore di gara e articolista su e-Racing Series.